HomeTag 2022

The last white man

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Trovo meravigliosa la diversità, l’eterogeneità, la differenza, la dissomiglianza, la molteplicità, la varietà. E quest’ultima poi mi piace davvero molto, perché i suoi sinonimi sono molteplicità, assortimento, ricchezza, scelta. Varietà e diversità di colore: giallo, rosso, verde, marrone, nero, rosa, rosa antico, rosa pallido, rosa perlato, grigio, arcobaleno. Differenza e molteplicità di idee, pensieri, opinioni, credo. Dissomiglianze di aspetto:...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/03/IMG-20230226-WA0014-640x640.jpg

The Swimmers

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Perché se la malattia è dei famosi suona sempre diversa (almeno un poco, e certamente differente da quella di noi tutti, donne e uomini del quotidiano, qualsivoglia sia la religione, il ceto, lo status, il sesso insito nei cromosomi che ci han donato mamma e papà, lo spessore del portafogli, le tante o poche fotografie sulle mensole di casa, quelle coi visi...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/02/IMG-20230202-WA0000-640x640.jpg

Titanium

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Non è perfetto, ma la perfezione sa essere anche tanto noiosa. Ed è duro, marmoreo, capace che ti appoggia carichi da tonnellate sul cervello e sul cuore, così, come fossero piume, e invece non lo sono affatto. E poi è cupo, ma pure arioso, fin spensierato. C’è del torbido e c’è del limpido. Ecco, queste le sensazioni immediate dopo...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/20230119_213317_0000-640x640.png

To Paradise

“[…] and he finally knew the kind of transformation that love had given to all the people he knew, to always escape  only him.” A novel full: of what? of life, of contradiction, of feeling, of emotional inconsistencies, of elective affinity, of imagination and reality. If that weren’t enough yet, we also add full of reflections on interpersonal relationships, mistakes, remorse, on man’s inadequacy and wealth. Three divided yet linked stories, with an alternative vision...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/IMG-20230119-WA00002-1-640x640.jpg

The disarmed god

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Ci sono momenti che non si dimenticano, mai. O almeno per me è così. Meglio: le immagini, i suoni, i rumori; le luci; i neri e i bianchi; il verde del prato; il grigio della pioggia battente; i colori tutti; il cicaleggio delle parole attorno; le persone uscite dalla TV, con le strisce rosse sul fianco delle ambulanze, quando...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/image0-4-1-640x640.jpeg

Voci che sono la mia

Written by Marialia Calabretta This review is available only in the original language _______________________________ Amo ascoltare le storie degli altri, da sempre. Quando ero bambina, non desideravo la favola della buonanotte e non guardavo molti cartoni animati. Uno dei miei passatempi preferiti era stare con gli adulti. In compagnia di parenti e amici dei miei genitori, mia sorella cercava invano di richiamare la mia attenzione che si focalizzava puntualmente sui discorsi dei grandi. Mi incantavo ascoltando le questioni dell’uno...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/12/IMG-20221215-WA0006-640x640.jpg

To adapt

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Ho letto Adattarsi, romanzo di Clara Dupont-Monod, pubblicato da Edizioni Clichy nella traduzione di Tommaso Gurrieri. Come lo abbia incrociato? Forse per quello strano fiore rosso in copertina? In realtà non lo so proprio, a testimonianza di come spesse volte le cose del vivere accadano in quell’esatto mentre in cui siamo intensamente indaffarati a far altro e un’immagine un...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/12/20220625_113534833-640x640.jpg

A home again

Written by Alessia Colombo This review is available only in the original language. Tipologia: albo illustrato Tematiche principali: famiglia, rinascita, emozioni Tecnica delle illustrazioni: acrilico Età consigliata: 3-8 anni   Ricordo che gioivo per lo scalpiccio dei piedini sul pavimento e il profumo del pane in cucina mi mandava in estasi. Ricordo che amavo la mia famiglia e lei amava me. Ma all’improvviso, impacchettate le sue cose, la mia famiglia decise di partire per non tornare più....

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2200/11/20221121_072518_0000-640x640.png

Master and Servant

“Nikita had no desire to go, but he had long since grown accustomed to not having a will of his own and serving others.” Let’s start with the title “Master and Servant” which in other editions and translations had been translated into Master and Servant. It is precisely through the title that one has already parachuted into a hidden world of moral and philological meanings on the substantial difference between Servant and Servant, and from...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/11/20221124_064548-640x640.jpg

The word dad

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Nulla. Non c’è niente da fare: il tema è il mio. Genitore. Padre. Madre. L’attesa. L’incognita. La sorpresa. Il dolore. La frustrazione. L’agitazione. L’inquietudine. Il senso di inadeguatezza. Il turbamento. La superficialità. Il subbuglio. I silenzi. Il silenzio tra due persone quando stanno bene, che ha una certa qual frequenza alta e vibrante – scrive Cavina – mentre quello di...