HomeTag Andrea Salonia

The last white man

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Trovo meravigliosa la diversità, l’eterogeneità, la differenza, la dissomiglianza, la molteplicità, la varietà. E quest’ultima poi mi piace davvero molto, perché i suoi sinonimi sono molteplicità, assortimento, ricchezza, scelta. Varietà e diversità di colore: giallo, rosso, verde, marrone, nero, rosa, rosa antico, rosa pallido, rosa perlato, grigio, arcobaleno. Differenza e molteplicità di idee, pensieri, opinioni, credo. Dissomiglianze di aspetto:...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/03/IMG-20230226-WA0014-640x640.jpg

The Swimmers

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Perché se la malattia è dei famosi suona sempre diversa (almeno un poco, e certamente differente da quella di noi tutti, donne e uomini del quotidiano, qualsivoglia sia la religione, il ceto, lo status, il sesso insito nei cromosomi che ci han donato mamma e papà, lo spessore del portafogli, le tante o poche fotografie sulle mensole di casa, quelle coi visi...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/02/IMG-20230202-WA0000-640x640.jpg

Titanium

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Non è perfetto, ma la perfezione sa essere anche tanto noiosa. Ed è duro, marmoreo, capace che ti appoggia carichi da tonnellate sul cervello e sul cuore, così, come fossero piume, e invece non lo sono affatto. E poi è cupo, ma pure arioso, fin spensierato. C’è del torbido e c’è del limpido. Ecco, queste le sensazioni immediate dopo...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/IMG-20230119-WA00002-1-640x640.jpg

The disarmed god

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Ci sono momenti che non si dimenticano, mai. O almeno per me è così. Meglio: le immagini, i suoni, i rumori; le luci; i neri e i bianchi; il verde del prato; il grigio della pioggia battente; i colori tutti; il cicaleggio delle parole attorno; le persone uscite dalla TV, con le strisce rosse sul fianco delle ambulanze, quando...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/IMG-20230105-WA00012-640x640.jpg

The Evolution Man, Once Upon an Ice Age

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Difficile leggere un romanzo tanto acuto, sardonico, crudele e divertente al tempo stesso. Soprattutto pensando che è stato lì per un certo qual tempo, da qualche parte in una libreria grande o piccola, accolto su uno scaffale o appoggiato su un   espositore, più o meno in generosa mostra, e tutto ciò da almeno trent’anni nella nostra bella Italia. Senza che...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/12/IMG-20221215-WA0006-640x640.jpg

To adapt

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Ho letto Adattarsi, romanzo di Clara Dupont-Monod, pubblicato da Edizioni Clichy nella traduzione di Tommaso Gurrieri. Come lo abbia incrociato? Forse per quello strano fiore rosso in copertina? In realtà non lo so proprio, a testimonianza di come spesse volte le cose del vivere accadano in quell’esatto mentre in cui siamo intensamente indaffarati a far altro e un’immagine un...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/11/20221124_064548-640x640.jpg

The word dad

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Nulla. Non c’è niente da fare: il tema è il mio. Genitore. Padre. Madre. L’attesa. L’incognita. La sorpresa. Il dolore. La frustrazione. L’agitazione. L’inquietudine. Il senso di inadeguatezza. Il turbamento. La superficialità. Il subbuglio. I silenzi. Il silenzio tra due persone quando stanno bene, che ha una certa qual frequenza alta e vibrante – scrive Cavina – mentre quello di...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/11/20221110_090508-640x640.jpg

Brood

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Come resistere a un romanzo il cui titolo recita “Quattro galline” ? Io non sono riuscito: questa nuova scrittrice americana, Jackie Polzin, alla sua prima opera di parole, è stata davvero capace di catturare la mia attenzione. Lei, la copertina nera con una avvenente gallina di razza Dominicana, un geroglifico nero in campo bianco-crema, cresta e piccolo bargiglio rosso,...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/10/20221029_072103-640x640.jpg

Eggman

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Adoro le parole scritte che si stemperano nel bel mezzo degli ingredienti nella descrizione dei cibi che prendon vita. Vocali e consonanti insieme alla farina, allo zucchero e al sale. Al fianco dell’olio. Perfino con la maionese. Lo trovo un connubio talmente magico da diventare uno sposalizio bello e buono. E questo accade sia per il fascino che la mescolanza...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/10/IMG-20221013-WA0001-640x640.jpg

Girl, woman, other,

The books chosen by Andrea Salonia This review is available only in the original language _________________________________________________________________________ Apro a caso, pagina 174: “…una cosa che ha imparato è che innamorarsi disperatamente, perdutamente è in realtà un processo molto selettivo…” L’avevo acquistato appena comparso nel radar degli occhi, circa un anno addietro; un poco per quella sua copertina molto Iris Apfel, occhiali grandi tondi e arancioni, capello corto, maglione a collo alto; un poco per quel titolo...