HomeTag milano

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/07/Copia-di-libro-valerio-6-640x640.png

I confidenti

“La sera mi leggeva le storie ad alta voce […] e il giorno mi insegnava a fare la verticale, perché voleva assolutamente farmi vedere il mondo al contrario.” Solo un consiglio: aprite il libro alla prima pagina e leggetela a voce alta e scandita. Siamo davanti a un preciso fotogramma, come in un film, e la telecamera inquadra pezzo dopo pezzo singole parti di una scena che riusciamo a comporre miracolosamente solo a fine pagina....

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/07/Copia-di-libro-valerio-5-640x640.png

Libera

“VENERDÌ RE-VERSO” “Adesso era tutto diverso. Non c’era più niente di prestabilito, era tutto da rifare.”   In molti in questi giorni potrebbero aver letto “Confini di classe” (Feltrinelli, 2025), la piccola raccolta di saggi di Lea Ypi, nella quale l’autrice affronta in maniera tecnica ma appassionata il doppio nodo che lega la questione di classe a quella della cittadinanza. Leggere “Libera”, il suo romanzo autobiografico uscito qualche anno fa, aiuta forse a capire come...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/06/Copia-di-libro-valerio-4-640x640.png

La distanza che cura

“La paura dell’abbandono ha portato a non evolvere, a fermare il motore, a non laurearsi, a non ottenere il risultato migliore.” Questa è un’allerta: se avete dei conti aperti con il passato, o una difficoltà anche relazionale con gli affetti familiari, questo libro fa per voi. Lo è forse maggiormente per chi non nega di averne. Il testo è nato a nostro parere per far riflettere, per avere una maggiore consapevolezza del ruolo di genitore...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/05/1747134784133-640x640.png

Il filo di mezzogiorno

Il filo di mezzogiorno segna la seconda tappa dell’Autobiografia delle contraddizioni, il monumentale viaggio interiore in cinque stazioni in cui l’autrice italiana Goliarda Sapienza mette a nudo sé stessa. Una discesa negli inferi dell’identità, dove ogni pagina è un passo verso la dissoluzione e la rinascita, nel tentativo mai concluso di contenere una vita incontenibile. In questo secondo volume, Sapienza narra il delicato e tormentato percorso di psicoanalisi intrapreso con il dottor Majore in seguito...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/06/Copia-di-Copia-di-libro-valerio-1-640x640.png

La manutenzione della stronza

“Più che una storia [d’amore] è stato un racconto breve, un volantino del discount.” Libro fresco e divertente. Nonostante uscito nel 2023, rimane attuale in molti passaggi in cui affronta le ipocrisie della società contemporanea, e pensiamo che lo possa rimanere per molti altri anni ancora. Testo utilissimo per staccare dalla pesantezza della quotidianità, e regalarsi più di un sorriso. Capire di non dover portare il peso del mondo sulle proprie spalle, e questo vale...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/06/Copia-di-libro-valerio-2-640x640.png

Senza giri di parole

“Dedico questo libro a chi pensa che farsi domande sia il primo passo per trovare risposte, a chi pensa che le risposte giuste non siano mai facili...” Sette capitoli di analisi e visione su sette problematiche che il genere umano deve affrontare nel medio periodo, ma che nel migliore dei casi mira a procrastinare. Temi di carattere globale, ma anche più propriamente di casa nostra, per cui tutti sono tirati in causa. A differenza di...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/06/1747119710429-640x640.png

Dalla parte di lei

Romanzo neorealista, novella partigiana, diario proto-femminista, memoriale psicologico e riflessione metanarrativa sulla scrittura: tutto questo – e molto di più – è Dalla parte di lei. Pubblicato per la prima volta nel 1949 da Mondadori, nel cuore di un’Italia ancora stordita dalla fine del fascismo e dalla guerra, il romanzo di Alba de Céspedes resta un’opera marginalizzata nel canone ufficiale (ancora tutto al maschile), nonostante la sua forza anticipatrice e la sua voce profondamente moderna....

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/06/Copia-di-libro-valerio_20250604_201442_0000-640x640.png

Sorprese di primavera

Recensione di Laura Giuffrè Tipologia: albo illustrato Età consigliata: 3-5 anni   Dieci uova colorate nascoste dappertutto. Toccherà a quattro coniglietti cercarle. E’ così che comincia la divertente caccia alle uova di “Sorprese di Primavera”, un simpatico libro per sorprendere i più piccini. *** Quattro coniglietti decidono allegramente di mettersi alla ricerca di uova colorate sfidandosi a chi per primo sarà in grado di trovarle. Dopo aver scoperto le prime due, si incamminano verso il...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/05/1746807553785-640x640.png

La valle dei fiori

La valle dei fiori di Niviaq Korneliussen è senza dubbio il romanzo che più ho amato l’anno passato: scomodo e potente proprio come la sua autrice, è stato per me un libro capace di valorizzare e ridimensionare al tempo stesso la mia piccola vita. Perché di fronte ai drammi collettivi tutto diventa piccolo. La storia è quella di un’anonima ragazza groenlandese che, trasferitasi da Nuuk in Danimarca per studiare, si trova a fare i conti...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/05/libro-valerio-16-640x640.png

I dimenticati

“Avremo, per mille anni, la pace.” Un testo intenso, in cui l’autore rivive le sue memorie di militare impiegato in Africa durante il secondo conflitto mondiale. Lineare nel ricordo, come se fosse un lungo diario, in cui vengono riportati sogni, dubbi, singoli eventi quotidiani che messi assieme hanno segnato le sorti del conflitto, fino alla disfatta in Sudan, l’imprigionamento e il lungo periodo trascorso in India. Il dettaglio di alcune situazioni e delle incertezze del...