HomeTag Nottetempo

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/07/Adobe_Express_20230727_0809510_1-640x640.png

In cerca di Pan

“I passeggeri si riconoscono dall’eccitazione che li invade.” Non è narrativa, non è poesia, a tratti è vera e proprio racconto di viaggio ma in versi che si alternano a righe e a immagini pronte a mostrare al lettore quanto spiegato dalle parole, come se fosse possibile afferrarle… Si tratta di un viaggio in mare, da Brindisi fino in Grecia, e – diciamolo meglio- fino all’antica Grecia, quindi non solo un viaggio fisico ma anche...

Premio Campiello 2023

Il Premio Campiello, con l’obiettivo di promuovere la narrativa italiana verso un pubblico sempre più vasto di lettori, organizza in ogni edizione un ciclo di incontri pubblici con gli autori finalisti. Gli eventi si svolgono tra giugno e luglio presso Enti culturali o istituzioni, nelle città italiane più importati o in località turistiche rinomate.   BooktoMi è stato selezionato per organizzare, in esclusiva, l’incontro a Milano per la giornata del 29 giugno 2023, presso Lampo...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/02/20230202_194244_0000-640x640.png

Permafrost

“VENERDÌ RE-VERSO” “La mia vita è un accidente predicabile, violentatore. Non definisce ontologicamente la mia esistenza bensì la occupa come un manipolo di soldati”. Il 25 gennaio è uscito per Nottetempo “Mammut”, l’ultimo tassello del trittico di Eva Baltasar, triade iniziata nel 2019 con “Permafrost” e proseguita con “Boulder” nel 2021(date d’uscita italiane). Il gelo, il macigno, l’immenso animale. Vade retro, anime candide.  Così insomma, prima di trattenere il respiro e ributtarci in queste gelide...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/03/png_20220311_071630_0000-640x640.png

Cos’hai nel sangue

“VENERDÌ DI-VERSO” “La vera forma del sangue è una catena, e il suo peso è insostenibile”. Non si tratta di una domanda: è già una conclusione. Ed è nel titolo: ci vuole del carattere, per mettere così un punto e non un interrogativo. Ci da un po’ il peso di questa giovane esordiente, Gaia Giovagnoli, che con un pizzico di sicumera scrive questo libro per parlare di radici, di donne, di ricerca, di inaspettato. Quanta e...