HomeCategory Libri

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/02/libro-valerio_20250227_203515_0000-640x640.png

La scelta

“Restituire la memoria alle notizie le rende meno orfane.” Un inno al bene comune, all’agire sempre pensando che ogni singola scelta nella nostra quotidianità, possa avere un impatto positivo sulla comunità. Essere onesti con sé stessi prima che con gli altri, agire in base a quello che una volta veniva chiamato buon senso. Ecco, se dovessimo descrivere il libro con poche parole, non potrebbero che essere queste. In un racconto a doppio binario, Sigfrido Ranucci...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/02/libro-valerio-9-640x640.png

La gang del pensiero

“VENERDÌ RE-VERSO” “Non fatevi convincere da nessuno che nessuno è interessato alle idee.” Avete mai visto “In fuga per tre”? È un film del 1989 con Nick Nolte e Martin Short. Non l’hanno visto in molti ma noi continuavamo a pensarci durante la lettura. Nella pellicola un assurdo trio composto da un ex rapinatore di banche appena uscito di galera, uno scalcinato ladruncolo che lo sceglie come ostaggio e la sua silenziosissima figlioletta affrontano una...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/02/libro-valerio-8-640x640.png

Mio padre avrà la vita eterna ma mia madre non ci crede

“Io sono cresciuto con mia madre, non con papà.” Finalista della XXVI edizione del Premio Letterario Edoardo Kihlgren Opera Prima, il testo è un racconto famigliare, in cui l’autore va a pescare nel lago delle memorie più care, quello che ricorda e quello che pensava di non ricordare, per raccontare la vita vissuta fino ad oggi, e le dinamiche interne tra i genitori e poi quelle con i fratelli e quelle con le sue varie...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/02/libro-valerio-7-640x640.png

Filosofia minima del pendolare

“Il viaggio del pendolare, be’, non è un viaggio. Sono tre puntini tra parentesi.” Non ci gireremo molto intorno in questa recensione: se siete qui è perché state cercando un buon libro, che possa tenervi non solo una buona compagnia, ma che possa anche darvi davvero qualcosa in più. Stiamo parlando di Filosofia minima del pendolare di Björn Larsson, a prima vista indirizzato solo ad un certo tipo lettore: un pendolare che ami leggere, possibilmente....

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/01/libro-valerio-6-640x640.png

Milano in tutti i sensi

“A Milano suona tutto e tutti suonano qualcosa.” Idea carina e a suo modo accattivante, quella dell’autore di descrivere la sua città, Milano, attraverso i cinque senti di cui l’uomo dispone: una percezione chiara di come la città venga avvertita e avvolga ogni persona, prima ancora che possa essere pensata; constatazione tanto vera in una città dove tutti sono di passaggio nella vita. Infatti, come dice un vecchio adagio, Milano è per tutti, ma non...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/01/libro-valerio-5-640x640.png

Lo scaffale degli ultimi respiri

“VENERDÌ RE-VERSO” “Poi scoppiai a piangere. Poi si scoppia sempre a piangere, pensai.” Raccontare la vita parlando della morte: questo fa Aglaja Veteranyi per centoventinove struggenti, poetiche pagine. La vita dei circensi ha da sempre un fascino contraddittorio che unisce la libertà del vagabondaggio alla labilità delle relazioni; una vita fatta di trucchi magici e fughe, stupori e sparizioni. Regole diverse, un volteggiare nello spazio e nel tempo che ammalia e atterrisce nello stesso momento....

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/01/libro-valerio-4-640x640.png

Gli scordati

“Si erano inseguiti e attesi, per poi rincontrarsi ancora e ancora.” Torniamo indietro nel tempo. Catania fine anni Trenta, con il fascismo al potere, venti di guerra pronti a diventare tempesta, la viltà e la grettezza tacitamente travestiti in nobiltà d’animo e rettitudine. Qui due ragazzi poco più che ventenni Salvatore (detto Sasà) e Michele si incontrano una notte in una spiaggia e s’innamorano. Un amore difficile perché i due provengono da due strati sociali...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/01/libro-valerio-3-640x640.png

Di casa in casa, la vita

“La mia famiglia si può dire che non sia mai esistita come tale.” Raccolta di racconti pubblicata postuma, in cui gli amanti di Piero Chiara ritrovano tutti i contenuti del suo stile narrativo: il lago maggiore, le malelingue del paese, il tempo fisso della vita di provincia, la memoria scomparsa, il cinismo dell’essere umano. Partendo dagli anni Venti dello scorso secolo, le vicende riportate arrivano fino ai primissimi anni Ottanta, ad identificarsi idealmente con la...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2024/12/libro-valerio-2-640x640.png

Farla finita con Eddy Belleguele

“VENERDÌ RE-VERSO” “Oggi sarò un duro (e piango scrivendo queste righe).”   Girando tra gli scaffali delle librerie in questi giorni troverete l’ultima ristampa dell’esordio letterario di Édouard Louis. Allievo di Didier Eribon, cui l’opera è dedicata, segue le sue orme con l’impulsiva spregiudicatezza che gli regala l’aver qualche anno in meno del suo maestro. Potendolo fare, abbiamo letto questa prima pubblicazione col beneficio della retrospettiva, ben preparati da “Chi ha ucciso mio padre?” e...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2024/11/libro-valerio_20241124_174213_0000-640x640.png

Sorelle spaiate

“Non voglio amarlo per non perderlo.” Viola è una giovane giornalista che per necessità lavorative decide di trasferirsi da Napoli a Milano per poter lavorare nella redazione di un grande giornale. Come spesso accade però, i sogni vanno a cozzare con la dura realtà, e Viola si ritroverà a correre dietro a lavori malpagati e temporanei. Parallelamente alla sua vita si rincorre quella di Ershela, l’altra protagonista del libro; una giovane ragazza albanese che inseguendo...