HomeAuthor Redazione

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/03/20230316_181023_0000-640x640.png

Vedrò Singapore ?

“Forse, pensavo, non è il primo amore che conta, ma l’ultimo, quello che accompagna l’uomo alla morte, che lo aiuta a morire.” Libro più completo di Piero Chiara, scritto sulla solita, e solida, struttura narrativa dello scrittore, con una forte componente autobiografica. I luoghi su cui si ambienta il racconto sono quelli della provincia, tra Trieste, Udine e le terre oltre confine in Slovenia che fino alla seconda guerra mondiale appartenevano all’Italia. Anche il tempo...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/03/IMG-20230316-WA0001-640x640.jpg

L’ultimo uomo bianco

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Trovo meravigliosa la diversità, l’eterogeneità, la differenza, la dissomiglianza, la molteplicità, la varietà. E quest’ultima poi mi piace davvero molto, perché i suoi sinonimi sono molteplicità, assortimento, ricchezza, scelta. Varietà e diversità di colore: giallo, rosso, verde, marrone, nero, rosa, rosa antico, rosa pallido, rosa perlato, grigio, arcobaleno. Differenza e molteplicità di idee, pensieri, opinioni, credo. Dissomiglianze di aspetto: naso grande, naso aquilino, naso alla francese. Piede del...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/03/20230309_191048_0000-640x640.png

Il filo nero

“Non c’è italiano che riesca a sfuggire completamente al vischio dell’opportunismo, del così fan tutti.” Libro figlio del tempo in cui è stato scritto (1995), e di una diversa, più alta, moralità e coscienza politica dell’intellighenzia italiana. A leggerlo oggi, si apprezza oltremodo l’analisi sul passato, e quella per alcune parti errata sul futuro, ma non per demerito dell’autore, quanto per demerito dell’Italia.  Il fascismo perenne dentro gli Italiani. Un lungo filo nero che da...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/20220726_145800790-640x640.jpg

Timidi

Recensione di Alessia Colombo Tipologia: albo illustrato Tematiche principali: emozioni, timidezza, essere sé stessi, amici Tecnica delle illustrazioni: tecnica mista tradizionale Età consigliata: 4-8 anni   C’è un nuovo arrivato sulla barriera corallina, è un polpo dumbo, ma non è facile vederlo perché non ama farsi notare. Nemmeno a scuola o in cortile. Ma quando nessuno lo vede, è un ballerino provetto. Il suo nome è Maurice e Luca lo ha appena invitato alla sua festa in maschera....

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/03/20230303_061754_0000-640x640.png

Mondo piccolo

“VENERDÌ RE-VERSO” “Da casa mia a casa sua ci separano 574 km. Troppi”. Un consiglio piccolo. Un libro piccolo. Una voce piccola: quella dei Tiromancino, colonna sonora per cuori in transito. Sfogliare questi viaggi microscopici lascia un po’ la sensazione di quando sentiamo Stitch dire: “Questa è la mia famiglia. L’ho trovata per conto mio. È piccola e disastrata, ma bella.” Perché scrivere un libro per raccontare di luoghi a misura di emozione? Perché leggerlo?...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/03/IMG-20230226-WA0014-640x640.jpg

Nuoto libero

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Perché se la malattia è dei famosi suona sempre diversa (almeno un poco, e certamente differente da quella di noi tutti, donne e uomini del quotidiano, qualsivoglia sia la religione, il ceto, lo status, il sesso insito nei cromosomi che ci han donato mamma e papà, lo spessore del portafogli, le tante o poche fotografie sulle mensole di casa, quelle coi visi sorridenti, ammiccanti, gioiosi, tristi, a un aperitivo, davanti a una...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/02/20230224_075039_0000-640x640.png

Nero è l’albero dei ricordi, azzurra l’aria

“Ma la mamma è ancora giovane, ancora viva nonostante tutto.” Non si tratta di un libro semplice, quindi non avvicinatevi pensando di poterlo leggere nei ritagli di tempo. Un testo che necessita prima di tutto una solida conoscenza di base della storia recente italiana. In mancanza di essa non si può essere in grado di mettere assieme i costanti riferimenti a personaggi e luoghi necessari alla struttura del racconto, e poi ancora perché la scrittura...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/02/20230209_213543_0000-640x640.png

L’ anima semplice. Suor Giovanna della Croce

“Tentava di non vivere nel mondo, ma era nel mondo.” Andiamo indietro nel tempo, in una Napoli di due secoli fa, e ci troviamo a vivere le vicende di Suor Giovanna della Croce, in uno dei periodi più infausti della sua vita.  Suora di clausura dell’ordine delle trentatré (o dal nome altrettanto esplicativo delle sepolte vive), assieme alle sue consorelle è costretta a lasciare il monastero dove vivevano i loro voti, a causa di un’ordinanza...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/20220625_113655234-640x640.jpg

Un mammut nel frigorifero

Recensione di Alessia Colombo Tipologia: albo illustrato Tematiche principali: famiglia, ironia, fantasia Tecnica delle illustrazioni: matita e digitale Età consigliata: 3-7 anni   Mamma, papà, Flavia e Noè, sono tutti a tavola per la cena. “Papà!Papà! C’è un mammut nel frigorifero!”, urla Noè. Prontamente il papà accorre e blocca il frigorifero, mentre la mamma chiama i pompieri. Neeee-nooo! Neeee-nooo! Eccoli finalmente. Oh no, il mammut è scappato e si è arrampicato su un albero. E...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/02/20230202_194244_0000-640x640.png

Permafrost

“VENERDÌ RE-VERSO” “La mia vita è un accidente predicabile, violentatore. Non definisce ontologicamente la mia esistenza bensì la occupa come un manipolo di soldati”. Il 25 gennaio è uscito per Nottetempo “Mammut”, l’ultimo tassello del trittico di Eva Baltasar, triade iniziata nel 2019 con “Permafrost” e proseguita con “Boulder” nel 2021(date d’uscita italiane). Il gelo, il macigno, l’immenso animale. Vade retro, anime candide.  Così insomma, prima di trattenere il respiro e ributtarci in queste gelide...