HomeAuthor Redazione

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/02/IMG-20230202-WA0000-640x640.jpg

Titanio

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Non è perfetto, ma la perfezione sa essere anche tanto noiosa. Ed è duro, marmoreo, capace che ti appoggia carichi da tonnellate sul cervello e sul cuore, così, come fossero piume, e invece non lo sono affatto. E poi è cupo, ma pure arioso, fin spensierato. C’è del torbido e c’è del limpido. Ecco, queste le sensazioni immediate dopo la lettura di Titanio, scritto da Stefano Bonazzi e...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/12/20221121_072723_0000-640x640.png

Macno

“Il problema è che non si rassegna alla lentezza.” Romanzo da leggere fino ai vent’anni, dopo potrebbe deludere. Lo diciamo con cognizione di causa perché abbiamo letto il libro da adolescenti, e torniamo a riprenderlo in mano oggi. Di tutto quello che avevamo apprezzato da giovani non è rimasto che una macchia sbiadita sulle pagine. La classica sensazione che si prova rileggendo i libri di De Carlo, capaci di raccontare sogni utopistici, volontà di cambiare...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/20230119_213317_0000-640x640.png

Verso il Paradiso

“[…] e finalmente conosceva il tipo di trasformazione che l’amore aveva donato a tutte le persone che conosceva, per sfuggire sempre  solo a lui.” Un romanzo pieno: di cosa? di vita, di contraddizione, di sentimento, di incongruenze emotive, di affinità elettiva, di immaginazione e realtà. Se ancora non dovesse bastare, aggiungiamo anche pieno di riflessioni sui rapporti interpersonali, sugli errori, sui rimorsi, sulla pochezza e sulla ricchezza dell’uomo. Tre racconti divisi eppure legati, con una...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/IMG-20230119-WA00002-640x640.jpg

Il dio disarmato

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Ci sono momenti che non si dimenticano, mai. O almeno per me è così. Meglio: le immagini, i suoni, i rumori; le luci; i neri e i bianchi; il verde del prato; il grigio della pioggia battente; i colori tutti; il cicaleggio delle parole attorno; le persone uscite dalla TV, con le strisce rosse sul fianco delle ambulanze, quando hai sette anni e a parte Actarus e Goldrake,...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/image0-4-640x640.jpeg

Voci che sono la mia

Scritto da Marialia Calabretta _______________________________ Amo ascoltare le storie degli altri, da sempre. Quando ero bambina, non desideravo la favola della buonanotte e non guardavo molti cartoni animati. Uno dei miei passatempi preferiti era stare con gli adulti. In compagnia di parenti e amici dei miei genitori, mia sorella cercava invano di richiamare la mia attenzione che si focalizzava puntualmente sui discorsi dei grandi. Mi incantavo ascoltando le questioni dell’uno e dell’altro: devo ammettere che già a sei anni avevo...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/20230113_083144_0000-640x640.png

Cracovia, il sogno dopo

“Darek rimane in silenzio, sospeso sui resti del ponte tibetano della nostra amicizia a quattro.” L’amicizia strappata e mai ricucita, l’amore ucciso e poi fatto tornare a nuova vita, la consapevolezza di non essere più le stesse persone che si pensava di essere fino a pochi istanti prima. Un passaggio comune a molte persone, e che ognuno affronta a modo proprio, perché non c’è un modo giusto per farlo. Questo è il tema centrale del...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/20221008_111933527-640x640.jpg

Presto presto presto !

Recensione di Alessia Colombo Tipologia: albo illustrato Tematiche principali: quotidianità, tempo Tecnica delle illustrazioni: tecnica mista tradizionale e digitale Età consigliata: 3-6 anni   La sveglia suona e pronti via! Balzo dal letto, mi vesto ed esco di casa, raggiungo i miei compagni e con uno sprint siamo sull’autobus, superiamo tutti e in un lampo siamo fuori città, eccoci alla spiaggia, non c’è tempo per il bagno, saliamo sul motoscafo e via, volando sulle onde arriviamo dove ci...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/20230106_070341_0000-640x640.png

Le cose non sono le cose

“VENERDÌ RE-VERSO” “Io sono quello che sono e questo è tutto quello che sono. Che lo dice sempre Braccio di Ferro”. Bisogna dire che a questo Nori non sappiamo se garberebbe tanto una recensione. Ché il suo scrivere sa tanto di necessità di dare una forma comprensibile alle cose che succedono, poco di “voglio sapere cosa ne pensate”. Eppure a pubblicare un libro c’è un po’ questo rischio, che tutti vogliano dire la loro, andando...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/IMG-20230105-WA00012-640x640.jpg

Il più grande uomo scimmia del Pleistocene

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Difficile leggere un romanzo tanto acuto, sardonico, crudele e divertente al tempo stesso. Soprattutto pensando che è stato lì per un certo qual tempo, da qualche parte in una libreria grande o piccola, accolto su uno scaffale o appoggiato su un   espositore, più o meno in generosa mostra, e tutto ciò da almeno trent’anni nella nostra bella Italia. Senza che io lo vedessi. E nemmeno che mai ne avessi sentito...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/12/20221121_072932_0000-640x640.png

Gli anni

“L’unica felicità reale è quella di cui ti accorgi mentre la vivi.” Se la vostra idea è quella di aprire un libro con una trama classica e una suddivisione i capitoli più o meno lunghi, questo libro non fa per voi.  Se invece avete intenzioni di fare un tuffo dentro una nuova sfera di consapevolezza interiore, allora prendete una boccata di ossigeno a pieni polmoni, e immergetevi nella lettura. Una galleria di ricordi e constatazioni...