“Più che una storia [d’amore] è stato un racconto breve, un volantino del discount.”
Libro fresco e divertente. Nonostante uscito nel 2023, rimane attuale in molti passaggi in cui affronta le ipocrisie della società contemporanea, e pensiamo che lo possa rimanere per molti altri anni ancora.
Testo utilissimo per staccare dalla pesantezza della quotidianità, e regalarsi più di un sorriso. Capire di non dover portare il peso del mondo sulle proprie spalle, e questo vale per tutte le età. Il titolo è certamente la migliore sintesi di tutto il libro.
Con la lettura abbiamo avuto la possibilità di conoscere la persona oltre il personaggio, nelle sue fragilità e nelle sue contraddizioni, come ogni essere umano. Un racconto continuo dalla sua infanzia in famiglia, quando era unica figlia femmina in mezzo a tanti fratelli, all’evoluzione del suo rapporto con la madre a quello con i fidanzatini nel corso degli anni. Divertente la prima parte in cui racconta il suo tentativo di migliorarsi attraverso vari corsi che andavano dallo yoga all’uncinetto, dal ballo latino-americano a quello di femminilità. Inutile dire, che ci siamo pienamente ritrovati.
Di nostro forte apprezzamento e interesse, le riflessioni sul politicamente corretto. Partendo dal suo lavoro di comica e autrice, Sarnataro si chiede, e ci chiede, fin dove possa spingersi la sua arte, perché alcune parole e argomenti siano diventate con il tempo frutti proibiti, dove chi le coglie rischia di essere cacciato dall’eden. A ben vedere, sdoganare l’uso di alcune parole, rende spuntate le armi di chi sulla discriminazione razziale, di genere, religiosa, sociale, ecc. fa carriera all’interno di alcuni circoli politici, televisivi e persino aziendali. Dopotutto, come già detto da qualcuno più importante di noi, la parola “cane” non morde, dipende dall’uso che si fa di quella parola, e dall’intelligenza di chi l’ascolta.
Una lettura che consigliamo per dedicarsi un pomeriggio di serenità quando si è avuta una giornata pesante, per tornare a sorridere della vita.
_____________________________________________________________________________________________________
Mary Sarnataro, La manutenzione della stronza, Solferino, Milano, 2023