HomeCategory Naturalmente

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/05/1747136251983-640x640.png

Il paese delle nevi

Questo breve libro mi è stato regalato con una semplice dedica: “A chi ha sciolto la neve”. Da allora, è diventato uno di quei romanzi che non si lasciano mai davvero, che restano a vivere silenziosamente nel cuore. E vi assicuro che saprà sciogliere anche la neve che forse non sapevate di portare addosso. Il viaggio strabiliante in cui vi immergerete, infatti, non sarà solo all’interno del mondo nipponico, ma della vostra anima. Un libro...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/05/1747134784133-640x640.png

Il filo di mezzogiorno

Il filo di mezzogiorno segna la seconda tappa dell’Autobiografia delle contraddizioni, il monumentale viaggio interiore in cinque stazioni in cui l’autrice italiana Goliarda Sapienza mette a nudo sé stessa. Una discesa negli inferi dell’identità, dove ogni pagina è un passo verso la dissoluzione e la rinascita, nel tentativo mai concluso di contenere una vita incontenibile. In questo secondo volume, Sapienza narra il delicato e tormentato percorso di psicoanalisi intrapreso con il dottor Majore in seguito...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/06/1747119710429-640x640.png

Dalla parte di lei

Romanzo neorealista, novella partigiana, diario proto-femminista, memoriale psicologico e riflessione metanarrativa sulla scrittura: tutto questo – e molto di più – è Dalla parte di lei. Pubblicato per la prima volta nel 1949 da Mondadori, nel cuore di un’Italia ancora stordita dalla fine del fascismo e dalla guerra, il romanzo di Alba de Céspedes resta un’opera marginalizzata nel canone ufficiale (ancora tutto al maschile), nonostante la sua forza anticipatrice e la sua voce profondamente moderna....

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/05/1746807553785-640x640.png

La valle dei fiori

La valle dei fiori di Niviaq Korneliussen è senza dubbio il romanzo che più ho amato l’anno passato: scomodo e potente proprio come la sua autrice, è stato per me un libro capace di valorizzare e ridimensionare al tempo stesso la mia piccola vita. Perché di fronte ai drammi collettivi tutto diventa piccolo. La storia è quella di un’anonima ragazza groenlandese che, trasferitasi da Nuuk in Danimarca per studiare, si trova a fare i conti...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/05/1746806967612-640x640.png

Sostiene Pereira

Chi ha letto Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi sa che è un romanzo destinato a durare oltre il tempo e lo spazio del frammento di storia che racconta. Io l’ho letto solo alcune settimane fa, mentre ero proprio a Lisbona. L’ho letto sull’aereo di andata, sul famoso tram 28 che attraversa la città e poi seduta su una panchina, davanti al mare. Eppure, per quanto il mio scenario fosse lo stesso, la Lisbona di Sostiene...