HomeTag 2015

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/12/20221121_072932_0000-640x640.png

Gli anni

“L’unica felicità reale è quella di cui ti accorgi mentre la vivi.” Se la vostra idea è quella di aprire un libro con una trama classica e una suddivisione i capitoli più o meno lunghi, questo libro non fa per voi.  Se invece avete intenzioni di fare un tuffo dentro una nuova sfera di consapevolezza interiore, allora prendete una boccata di ossigeno a pieni polmoni, e immergetevi nella lettura. Una galleria di ricordi e constatazioni...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/12/20221207_142932_0000-640x640.png

I pesci non hanno gambe

“VENERDÌ RE-VERSO” “Il tempo ci tratta in modo strano – il più delle volte inaspettato”. Avete mai letto un libro che è una tormenta? Ché di libri-tormento ne abbiamo visti, ma libri-tormenta…è tutta un’altra storia. Proviamo a raccontarvela. “Storia di una famiglia”, il sottotitolo. E come diceva il saggio, ogni famiglia felice eccetera eccetera. Questa famiglia ha le radici nell’acqua, se i pesci non hanno gambe è perché l’immensità del mare non consente la superficie, la si...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/11/20221104_080509_0000-640x640.png

Un amore senza fine

“VENERDÌ RE-VERSO” “Non c’era nulla che potessi dire di quel mondo se non che l’avevo conosciuto, che era stato mio, che lo era tuttora.”   Poiché c’è molto di cui parlare, ecco una breve sintesi della trama: costretto dal padre di lei a separarsi dalla sua amata Jade, David Axelrod incendia l’abitazione della famiglia, con scopi nebulosi e un po’ deliranti. Qui si inizia: per quattro anni, di cui due passati in una casa di...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/10/20221007_074832_0000-640x640.png

Itaca per sempre

“VENERDÌ RE-VERSO” “A poche persone gli dèi concedono il privilegio di coprire con la speranza lo spazio che c’è tra un giorno e un altro giorno”.   Esiste, tra le pagine di quell’opera immortale che è l’Odissea, la descrizione di un istante perfetto: è il momento in cui Ulisse e Penelope si ritrovano nel loro tempo di amanti, si riconoscono in una domanda e in una risposta, le loro storie parallele riunite in quell’incastro di...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/01/P_20210901_154528_HDR_1-640x640.jpg

Le classi sociali

Recensione di Alessia Colombo Tipologia: albo illustrato Tematiche principali: diversità, classi sociali, società Tecnica delle illustrazioni: digitale Età consigliata: 8-10 anni   Nella nostra società, fin dal principio, alcuni uomini e donne si sono approfittati di altri, dominandoli con la forza e imponendogli di lavorare per loro, per questo oggi alcuni uomini e donne nascono più ricchi mentre altri più poveri. La classe alta è quella dei più ricchi, che possono permettersi scuole e lavori migliori e...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/02/20220220_143947-640x640.jpg

Una vita come tante

I libri scelti da Federica Dagonese _________________________________________________________________________ Mi accorgo di aver letto un buon libro quando le provo tutte, ma proprio tutte – come i capricci dei bambini – per poterne ritardare fino all’inverosimile la fine. Non l’ho letto tutto d’un fiato: ne inizio la lettura quando con stupore mi accorgo di averne divorato metà, mi fermo, metto il segnalibro e penso che sia una trappola seducente! Passo a un’altra narrazione, ma la storia di Jude sta ben...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2021/12/20211215_213756-640x640.jpg

Il nostro meglio

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Ho chiara memoria di nonna, i suoi capelli cotonati e la “grembiala”, come la chiamava lei, la luce che entra da dietro e la torta all’Alchermes regina sul tavolo, fucsia nel centro, e viva di giallo della crema pasticcera e del pan di Spagna sopra e sotto. Una torta a righe, così la ricordo, la mia preferita preparata da nonna, insieme a una infinita dolcezza e un grande...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2021/10/P_20210629_111921_HDR_1-640x640.jpg

Selvaggia

Recensione di Alessia Colombo Tipologia: albo illustrato Tematiche principali: natura, libertà, essere sé stessi Tecnica delle illustrazioni: matita e digitale Età consigliata: 4 – 8 anni   Gli animali del bosco trovano una neonata, nessuno sa come è arrivata lì, ma poco importa e decidono di tenerla con loro e crescerla. I corvi le insegnano a parlare, gli orsi a catturare i pesci del fiume e le volpi ad azzuffarsi. La natura è diventata la...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2021/09/P_20210528_130534_HDR_1-640x640.jpg

Fiori di città

Recensione di Alessia Colombo Tipologia: silent book Tematiche principali: empatia, piccoli gesti, natura Tecnica delle illustrazioni: china e acquerello Età consigliata: 2-10 anni   Una bambina e il suo papà percorrono le strade di città verso casa. Lungo il tragitto, mentre il papà è distratto da una telefonata, la bambina nota dei fiori spuntare dal cemento. Comincia così a raccoglierli dal marciapiede, dal sottopasso e alla fermata dell’autobus, mentre intorno la città scorre tra passanti, traffico e negozi....

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2021/09/20210906_082145-640x640.jpg

La lettera scarlatta

Scritto da Micol Rizzo _________________________________________________________________________ “La lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorne, si può forse considerare uno dei romanzi più influenti nella letteratura americana, capace di trattare temi quali il puritanesimo e la rigidità di una società come quella del XVII secolo a Boston. Hester, la protagonista, si macchia di quello che all’epoca veniva considerato un crimine assoluto ed imperdonabile: l’adulterio. Come penitenza, si vede condannata a portare cucita sul petto, in modo che sia ben...