HomeTag roma

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/07/Adobe_Express_20230727_1638000_1-640x640.png

L’idioma di Casilda Moreira

“VENERDÌ RE-VERSO” “E se il silenzio un giorno non volesse più tacere?”   C’è una lingua che sta morendo e ci sono solo due persone rimaste a tenerla viva. Ma queste due persone non si parlano. È difficile spiegare la suggestione magnetica di questa trama. Contiene il fascino delle cose che stanno per scomparire, l’enigma e la ricerca, il potere della connessione e anche una certa tacita ineluttabilità. Eppure si tratta di un romanzo pacato,...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/07/Adobe_Express_20230727_0747230_1-640x640.png

La Sibilla

“Joyce non si è mai fatta fermare, men che meno dalla politica.” Figlia di Guglielmo Salvadori, professore di sociologia, e di Giacinta Galletti de Cadilhac, giornalista corrispondente del Manchester Guardian, Beatrice Gioconda Salvadori detta Joyce in ossequio alle origini inglesi, è sopratutto figlia del Novecento, un secolo che vive intensamente nelle sue catastrofi e nelle sue piccole parentesi di gioia. Farà sue le istanze libertarie e progressiste di quello che è stato definito il secolo...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/12/Adobe_Express_20230720_2111390_1-640x640.png

Diario di un’estate marziana

“La verità dei fatti è inutile e comunque non definisce quella delle persone?” Flaiano, Roma, estate. Tre parole evocative che raccontano in maniera perfetta il libro. Ricordi, camminate, riflessioni che sono in grado di far conoscere come un vecchio amico Ennio Flaiano, quello che lui ha rappresentato, anzi rappresenta, per il panorama culturale italiano. Ennio non era altro che un abruzzese trapiantato a Roma in giovane età, e che fa sua la città eterna, nonostante...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/06/WhatsApp-Image-2023-06-22-at-06.25.32-640x640.jpeg

Come d’aria

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Che sia poi effettivamente questo romanzo a vincere il Premio Strega 2023 ce lo racconterà la serata finale di luglio, la lavagna in nero ardesia, il gessetto bianco, i voti che salgono, e le malcelate tensioni di chi – gli Autori – stan lì in attesa (che il tutto avvenga, che il tutto finisca). Lei, l’autrice, Ada d’Adamo, non ci sarà. Lei sarà già d’aria, dormirà, perché morire è...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/05/Adobe_Express_20230505_0807080_1-640x640.png

L’estate che sciolse ogni cosa

“VENERDÌ RE-VERSO” “Voglio volare nella luce improvvisa. Voglio sapere cosa significa avere una ragione per danzare. Voglio tutto l’amore che c’è”.   Ogni capitolo costringe a tornare un po’ indietro: a quelle poche righe citate all’inizio, stralci del Paradiso perduto di Milton. Si torna indietro per rileggerle e posarle sulle pagine a seguire, come un lenzuolo di senso che ci aiuti a capire. È un movimento necessario, tornare indietro per meglio comprendere, o almeno provarci....

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/05/WhatsApp-Image-2023-05-04-at-06.54.13-640x640.jpeg

Don Chisciotte in Sicilia

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Forse basterebbe una sola frase per racchiuderne la poesia struggente e al tempo sardonica; eccola: “La case su ‘na cosa, mi arrispose, ‘a vita n’antra”. Ma solo forse, perché la duplicità di queste parole scritte in siciliano – che, penso io, ascoltate nella lingua della meravigliosa isola, con la bocca, le labbra, il naso e gli occhi azzurri di quella Sicilia me le immagino ancor più efficaci e sinuose...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/04/1680420974424-640x640.jpg

La stanza di Giovanni

“Le persone sono piene di sorprese, anche per loro stesse, se vengono provocate a sufficienza.” Ringraziamo uno dei nostri gruppi di lettura che ci ha fatto conoscere prima di tutto l’autore e poi il libro. La bellezza della lettura è proprio qui, nella condivisione degli interessi e nella continua scoperta. Nostra grande mancanza non aver mai letto prima nulla di James Baldwin. Intenso e delicato come pochi altri autori, con una scrittura nata per rimanere...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/12/20221121_072932_0000-640x640.png

Gli anni

“L’unica felicità reale è quella di cui ti accorgi mentre la vivi.” Se la vostra idea è quella di aprire un libro con una trama classica e una suddivisione i capitoli più o meno lunghi, questo libro non fa per voi.  Se invece avete intenzioni di fare un tuffo dentro una nuova sfera di consapevolezza interiore, allora prendete una boccata di ossigeno a pieni polmoni, e immergetevi nella lettura. Una galleria di ricordi e constatazioni...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/10/IMG-20221013-WA0001-640x640.jpg

Ragazza, donna, altro

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Apro a caso, pagina 174: “…una cosa che ha imparato è che innamorarsi disperatamente, perdutamente è in realtà un processo molto selettivo…” L’avevo acquistato appena comparso nel radar degli occhi, circa un anno addietro; un poco per quella sua copertina molto Iris Apfel, occhiali grandi tondi e arancioni, capello corto, maglione a collo alto; un poco per quel titolo … ragazza, donna, altro…scritto tutto in corsivo senza maiuscole,...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/07/WhatsApp-Image-2022-07-28-at-07.02.41-640x640.jpeg

Storia del figlio

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Di questo Storia del figlio in un’estate tanto afosa quanto insopportabile ricorderò soprattutto la freschezza delle parole. I giochi di sostantivi, verbi, aggettivi, articoli, pronomi, e tutte armoniosamente insieme, capaci di rappresentare sensazioni plastiche e vive, che si fan poi emozioni. Disegni acquarellati, oppure geometrici, come nel miglior Broadway Boogie Woogie di quel Piet Mondrian che disponeva solamente i gialli i rossi i bianchi e ancora i blu...