Senza giri di parole

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/06/Copia-di-libro-valerio-2.png

Dedico questo libro a chi pensa che farsi domande sia il primo passo per trovare risposte, a chi pensa che le risposte giuste non siano mai facili...”

Sette capitoli di analisi e visione su sette problematiche che il genere umano deve affrontare nel medio periodo, ma che nel migliore dei casi mira a procrastinare. Temi di carattere globale, ma anche più propriamente di casa nostra, per cui tutti sono tirati in causa. A differenza di altri saggi, qui però non vengono proposte soluzioni a colpi di bacchetta magica (usanza tipica del panorama politico-italiana e non solo), ma solamente riconosciuti e analizzati nella loro complessità e nelle nostre incapacità a volerli nascondere sotto il tappeto, lasciandoli in dote alle generazioni future.

Noi non ne facciamo eccezione, abbiamo scoperto une problema che non sapevamo che esistesse; quello relativo al calo demografico su scala mondiale. Pensare che siamo oggi quasi nove miliardi, non ci fa venire in mente che vi possa essere un rischio di estinzione entro trentadue generazioni se il grado di riproduzione rimane quello attuale di meno di due figli a coppia, eppure la questione è sul tavolo. Per capire le problematiche e le criticità annesse vi rimandiamo alla lettura del testo.

Ogni capitolo del libro affronta una problematica, oltre a quella del calo demografico citato, le altre riguardano il confronto diretto tra le due superpotenze mondiali USA e Cina, fino a passare per il cambiamento climatico, all’immigrazione, al peso delle oligarchie nel tessuto politico-economico di una nazione, all’Europa, alla crisi economica italiana ferma al palo da vent’anni.

Proprio il tema della disgregazione europea, ci fa capire che è il momento di agire, di provare a uscire dal guado delle incoerenze tra il disegno politico dei padri fondatori e insensata complessità dei processi delle istituzioni delle comunitarie. Il rischio è anche qui quello di arrivare all’estinzione del sogno europeo, ma ben prima di trentadue generazioni.

Apprezzato il titolo che chiarisce proprio come lo scopo del libro non è di indorare la pillola, ma così nessun ha più alibi, o dire che non sapeva, piuttosto il problema maggiore è il disinteresse che contraddistingue la società attuale.

_____________________________________________________________________________________________________

Carlo Cottarelli, Senza giri di parole,  Mondadori, Milano, 2025

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *