HomeTag New York

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/20230119_213317_0000-640x640.png

Verso il Paradiso

“[…] e finalmente conosceva il tipo di trasformazione che l’amore aveva donato a tutte le persone che conosceva, per sfuggire sempre  solo a lui.” Un romanzo pieno: di cosa? di vita, di contraddizione, di sentimento, di incongruenze emotive, di affinità elettiva, di immaginazione e realtà. Se ancora non dovesse bastare, aggiungiamo anche pieno di riflessioni sui rapporti interpersonali, sugli errori, sui rimorsi, sulla pochezza e sulla ricchezza dell’uomo. Tre racconti divisi eppure legati, con una...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/11/20221110_090508-640x640.jpg

Quattro galline

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Come resistere a un romanzo il cui titolo recita “Quattro galline” ? Io non sono riuscito: questa nuova scrittrice americana, Jackie Polzin, alla sua prima opera di parole, è stata davvero capace di catturare la mia attenzione. Lei, la copertina nera con una avvenente gallina di razza Dominicana, un geroglifico nero in campo bianco-crema, cresta e piccolo bargiglio rosso, e un grazioso becco giallo ocra, tendente all’arancio. Un...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/11/20221104_080509_0000-640x640.png

Un amore senza fine

“VENERDÌ RE-VERSO” “Non c’era nulla che potessi dire di quel mondo se non che l’avevo conosciuto, che era stato mio, che lo era tuttora.”   Poiché c’è molto di cui parlare, ecco una breve sintesi della trama: costretto dal padre di lei a separarsi dalla sua amata Jade, David Axelrod incendia l’abitazione della famiglia, con scopi nebulosi e un po’ deliranti. Qui si inizia: per quattro anni, di cui due passati in una casa di...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/10/20221028_063756_0000-640x640.png

Dio di illusioni

“La vera bellezza è sempre un po’ inquietante.” Classico tra i classici dei libri di formazione, andato per la prima volta alle stampe agli inizi degli anni Novanta, destinato a restare nel tempo, grazie ai temi trattati: amore, sessualità, amicizia, responsabilità, riconoscimento sociale. In altre parole quello che altri scrittori, in altri tempi, avrebbero definito la linea d’ombra.  La storia è ambientata in un piccolo college del Vermont, dove sei studenti diversi per estrazione sociale...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/10/20221012_224916_0000-640x640.png

L’anno del pensiero magico

“Il dolore, quando arriva, non è affatto come ce lo aspettiamo.” Autocritica: può darsi che non abbiamo capito noi il libro, può darsi che non siamo riusciti a calarci completamente nello spirito che la scrittrice voleva trasmetterci, però siamo rimasti delusi dal testo. Abbiamo deciso di aprire questo scritto in questo modo in segno di rispetto verso la storia narrata e verso il dolore della scrittrice, in riconoscimento ad una lunga carriera. Ma torniamo a...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/05/20220526_085223_0000-640x640.png

Un giorno questo dolore ti sarà utile

“Io penso che le persone che fanno solo belle esperienze non sono molto interessanti.” Scelto come libro per il secondo appuntamento del gruppo di lettura GLOB (Gruppo di Lettura Occasioni d’incontro – BooktoMi), lo consigliamo per lo stesso scopo anche agli altri lettori, perché capace di accendere fuochi di discussioni inattesi.  Iniziamo però dalla trama. James Sveck è un ragazzo dalla vita apparentemente normale della medio-alta borghesia statunitense. Prossimo a iscriversi all’università, sebbene tra molti...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/02/20220203_170456_0000-640x640.png

Primo amore e altri affanni

“VENERDÌ DI-VERSO” Ascoltavo come in sogno lo scrosciare delle onde e sapevo che avrei superato la prova della mia giovinezza e sarei stato perdonato.  Alcuni libri, che si leggono velocemente, pieni di vita eppure ariosi, freschi, varrebbe la pena descriverli con delle immagini piuttosto che attraverso le parole. Un’immagine che possa suggerire, forse, lo stato d’animo di chi, chiuso il libro, dopo l’ultima pagina, chiude anche gli occhi, per lasciare vibrare nell’aria il profumo della fine. E allora proviamo. Fine...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/01/20220106_180127_0000-640x640.png

La ragazza interrotta

“Quando sei triste hai bisogno di sentire il tuo dolore fatto musica.” Libro di memorie, in cui la scrittrice racconta la sua esperienza di paziente presso una clinica psichiatrica statunitense verso la fine degli anni 60 dello scorso secolo.  Un salto nel vuoto attraversato dopo una diagnosi, forse errata, di disturbo della personalità, a seguito di un presunto tentativo di suicidarsi. La permanenza presso la struttura ospedaliera privata McLean si prolungherà per diciotto mesi, durante...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/01/20220103_091006-640x640.jpg

Il mostruoso femminile

Scritto da Ludovica Micalizzi _________________________________________________________________________ Per millenni dire donna è equivalso a dire mostro. La femminilità è stata capace di generare nei secoli una paura indomabile, implacabile e spesso incomprensibile. Partendo da tali assunti Jude Ellison Sady Doyle scrive quella che potremmo definire un’opera controcorrente: Il mostruoso femminile. Il testo non può essere definito un romanzo ma ugualmente non rientra nella categoria dei saggi; esso è infatti un’opera di decostruzione sistemica delle categorie figlia-moglie-madre (corrispondenti alle sezioni del libro) alle quali...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2021/11/20211118_174601-640x640.jpg

La traversata

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Mi è comparso davanti agli occhi per caso, un mattino di sole fuori e un fresco che aveva lasciato spazio ai primi caldi; leggevo da qualche parte, dove non lo ricordo neppure più bene; prima il tema, poi l’autore – Philippe Lançon – e da ultimo sono andato a cercare il titolo: La traversata. Un colpo di fulmine, e certo non perché il signor Lançon fosse uno dei...