HomeTag 2000

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/05/libro-valerio-16-640x640.png

I dimenticati

“Avremo, per mille anni, la pace.” Un testo intenso, in cui l’autore rivive le sue memorie di militare impiegato in Africa durante il secondo conflitto mondiale. Lineare nel ricordo, come se fosse un lungo diario, in cui vengono riportati sogni, dubbi, singoli eventi quotidiani che messi assieme hanno segnato le sorti del conflitto, fino alla disfatta in Sudan, l’imprigionamento e il lungo periodo trascorso in India. Il dettaglio di alcune situazioni e delle incertezze del...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/06/1685605963614-640x640.jpg

Observatory Mansions

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Difficilmente si potrà leggere un romanzo tanto cupo, tanto gotico, ricco di tale cattiveria e tanto buonismo insieme, di illusione e disincanto, come Observatory Mansions. Difficilmente si potrà trovare tanta fantasia perversa, difficilmente ci si troverà magati da una stranezza così normale, una mordace e impietosa descrizione dell’essere umano, pregna di dolore struggente, annegata nell’ironia e condita da uno sguardo tanto sardonico, come si legge in Observatory Mansions....

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2021/09/20210920_081815-640x640.jpg

Tutti i figli di Dio danzano

Scritto da Micol Rizzo _________________________________________________________________________ Chiunque mi segua da un po’, conosce la mia passione per questo autore che, in un modo o nell’altro, riesce sempre a portarci attraverso meravigliosi viaggi emotivi ed introspettivi, mettendoci nella condizione di porci domande e dubbi, con una delicatezza che pochi autori possono vantare. “Tutti i figli di Dio danzano” narra sei storie diverse, con un unico tema centrale a fare da sfondo: il terremoto di Kobe del 1995, che...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2021/07/20210725_091720_0000-640x640.png

La macchia umana

“Quel po’ di stoicismo che ho dentro se ne va, e il desiderio di non morire, di non morire mai, si fa quasi insopportabile.” Romanzo unico, da leggere con calma, senza fretta, e consigliare ai propri amici come dimostrazione d’affetto.  La voce narrante è quella di Nathan Zuckerman, che racconta le vicende del suo amico Coleman Silk, anziano docente e preside dell’Athena College, a partire dall’estate del 1998, che portarono alla morte dell’amico e diedero...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2020/12/20201111_143455-640x640.jpg

Storie di meraviglia

Scritto da Giada Marino _________________________________________________ Quella che ho intenzione di presentarvi oggi è una raccolta di fiabe tratte dalla tradizione popolare. Il libro  Storie di meraviglia è, infatti, composto da dieci racconti presi da varie parti del mondo e tradotti da  Roberto Piumini.  Ogni storia ha un elemento particolare, ma ciascuna è caratterizzata dalla presenza di personaggi carichi di  carisma.   In alcune di queste storie è rintracciabile la classica fiaba, come per esempio nel racconto...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2020/09/20200923_082752-640x640.jpg

Angeli e Demoni

Scritto da Beatrice Bertocchi _________________________________________________ Angeli e Demoni è il primo romanzo di Dan Brown che ha come protagonista, il professore di simbologia religiosa a Harvard, Robert Langdon. Un thriller coinvolgente, dove il lettore è costretto a schierarsi fra il bene e il male, fra scienza e religione. Questo La storia inizia al CERN di Ginevra, dove lo scienziato, Leonardo Vetra, viene ritrovato senza vita nel suo laboratorio, con un chiaro simbolo marchiato a fuoco sul petto: Un...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2020/03/IMG-20200301-WA0020-640x640.jpg

La guerra fredda 1945-1991

“La guerra del Vietnam si era rivelata la più disastrosa di tutte le imprese dell’America in tutti i duecento anni della sua storia.” Una monografia storica sempre piacevole da leggere. Un volo sospeso su quasi cinquant’anni di eventi politici e geopolitici spiegati in maniera chiara e lineare. L’assenza di fronzoli e citazioni, o di un carico eccessivo di date, ne rende la lettura piacevole e, ancora più importate, scorrevole.  Avere una buona base di storia...