HomeTag Iperborea

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/04/IMG-20230420-WA0000-640x640.jpg

Il nostro bisogno di consolazione

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ “La mia vita non è qualcosa che si debba misurare”. Difficilmente avrei potuto trovare incipit più concreto e dicotomico per la Pillola del DOC di oggi. È lì, nelle poche densissime pagine de Il nostro bisogno di consolazione, apparso nel 1952 grazie alla penna anarcoide e disperata di Stig Dagerman, pubblicato da Iperborea con la traduzione di Fulvio Ferrari. Anche questa volta è stato lui stesso a magarmi;...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/12/20221207_142932_0000-640x640.png

I pesci non hanno gambe

“VENERDÌ RE-VERSO” “Il tempo ci tratta in modo strano – il più delle volte inaspettato”. Avete mai letto un libro che è una tormenta? Ché di libri-tormento ne abbiamo visti, ma libri-tormenta…è tutta un’altra storia. Proviamo a raccontarvela. “Storia di una famiglia”, il sottotitolo. E come diceva il saggio, ogni famiglia felice eccetera eccetera. Questa famiglia ha le radici nell’acqua, se i pesci non hanno gambe è perché l’immensità del mare non consente la superficie, la si...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/07/IMG-20220714-WA0002-640x640.jpg

Scompartimento N. 6

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Scompartimento N. 6 è capace di evocare molte suggestioni, e molto diverse tra loro. Rosa Liksom, acclamata autrice finlandese, ha scritto ormai alcuni anni addietro questo romanzo denso che pare melassa, ma al tempo di una leggerezza disarmante, violento e tenerissimo insieme, un romanzo degli opposti stati d’animo, che mi ha incuriosito già per la deliziosa prima di copertina, che pochi, se non Iperborea, avrebbero saputo realizzare con...

http://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2021/08/20210802_075009_0000-640x640.png

Piovevano uccelli

LA PRIMA RECENSIONE DEL MESE È DEDICATA ALLA RUBRICA:  “LUNEDÌ DI-VERSO” “La felicità ha semplicemente bisogno di essere assecondata.” Com’è che questi vecchietti nei libri ci tagliano sempre le gambe? Cos’è questa tenerezza che colpisce basso quando ci sembrava di essere inamovibili e disincantati? “Piovevano uccelli” è un romanzo del 2011 (anticipa di qualche anno “Le nostre anime di notte” di K.Haruf, 2015) edito quest’anno da Iperborea che amplia il suo bacino di autori dal Nord Europa al Nord...